La Fibra Ottica è la tecnologia più stabile e performante per portare la connessione internet a casa o in ufficio. Ma quali sono i tipi di connessione in fibra disponibili in termini di velocità e caratteristiche? Di seguito c’è tutto quello di cui si ha bisogno per valutare e confrontare le offerte fibra degli operatori italiani.
In questa pagina si effettua il confronto offerte fibra considerando la massima velocità disponibile a seconda del tipo di copertura: ogni offerta fibra riporta un bollino, che come da indicazione di AGCOM indica il tipo di connessione che può essere:
Bollino Verde F “Fibra”: FTTH (Fiber To The Home) o FFTB (Fiber To The Building). E’ la migliore copertura possibile in quanto l’interconnessione è di tipo Fibra-Fibra, la rete è completamente in fibra ed arriva fino a casa dell’utente.
Bollino Giallo FR “Misto Fibra Rame”: FTTC (Fibra To The Cabinet). La Fibra arriva fino all’armadio in strada, chiamato Cabinet, e poi continua la connessione su cavo in rame fino in casa dell’utente.
Bollino Rosso R “Rame”: questo tipo di connessione evidenzia un’offerta in cui la connessione è di tipo ADSL ed avviene interamente in rame
Tecnologia |
Interconnessione |
Velocità |
F “Fibra”: FTTH |
Fibra-Fibra: la fibra arriva direttamente a casa del cliente |
Download fino a 1000 Mbps e Upload fino a 100 Mbps |
FR Fibra Misto Rame: FTTC |
Fibra-Rame: fibra fino al cabinet poi connessione in rame |
Download fino a 200 Mbps e Upload fino a 20 Mbps |
R “Rame”: ADSL |
Collegamento interamente in rame |
Download fino a 20 Mbps e Upload fino a 1 Mbps |
TIM Fibra | da € 24,90 |
Vodafone Fibra | da € 24,90 |
Fastweb Fibra | da € 25,95 |
WINDTRE Fibra | da € 25,99 |
Tiscali Fibra | da € 24,95 |
Si, ci sono offerte degli operatori TIM, Vodafone, Fastweb, Tiscali e WINDTRE che offrono la sola connessione internet in fibra senza telefono
La tecnologia di connessione FWA, acronimo di Fixed Wireless Access, è un tipo di interconnessione che utilizza le onde radio per connettere utenze in zone dove la copertura della fibra ottica è scarsa o addirittura assente.
La FWA consente una connessione in banda larga e ultra larga e necessita dell’installazione di un’antenna che può essere indoor (in casa) oppure outdoor (generalmente sul balcone o sul tetto dell’abitazione). Quest’antenna è necessaria per ricevere le onde radio che trasportano la connessione internet e trasferirla via cavo all’impianto domestico.
La principale differenza risiede nel sistema di interconnessione: nel caso di una connessione FWA la trasmissione e la ricezione dei dati avviene attraverso le onde radio che trasportano il segnalo fino alla cabina (Cabinet) dove arriva la fibra ottica.
La velocità di connessione dipende dall’intensità e dalla stabilità del segnale. Le velocità nominali, i prezzi ed il relativo costo delle offerte degli operatori attualmente disponibili sono i seguenti:
OFFERTA FWA | VELOCITA' DOWNLOAD | VELOCITA' UPLOAD | CANONE MENSILE |
TIM SUPER FWA | fino a 30 Mbps | fino a 3 Mbps | € 24,90 |
VODAFONE CASA WIRELESS FWA | fino a 100 Mbps | fino a 50 Mbps | € 24,90 |
TISCALI ULTRAINTERNET WIRELESS | fino a 100 Mbps | fino a 3 Mbps | € 24,95 |
Gli operatori oramai propongono offerte con il medesimo canone ma con performance differenti in termini di velocità di download ed upload a seconda della copertura.
Al fine di scegliere la migliore offerta consigliamo di valutare:
Per avere una consulenza gratuita, chiara ed esaustiva, fatti richiamare da un nostro operatore che ti fornirà tutte le informazioni senza alcun impegno e ti aiuterà nella scelta della migliore offerta interne fibra per la tua casa.
OPERATORE | OFFERTA | PREZZO |
---|---|---|
Tim | SUPER Voucher Fibra | € 19.90 |
Vodafone | Casa Wireless FWA | € 24.90 |
Tiscali | Voucher Fibra | € 9.95 |
WINDTRE | Super Fibra Bonus Internet | € 12.31 |
Fastweb | FIBRA CASA + ENI GAS E LUCE | € 20.95 |
Linkem | Linkem Senza Limiti Mega Promo | € 19.90 |