Komparatore.it

Auto a Minore Consumo: a Guida Completa ai Modelli più Efficienti - Classifica

La selezione delle auto che consumano meno rappresenta oggi una delle informazioni più richieste da chi desidera ridurre i costi di utilizzo e muoversi in modo più efficiente. Questa pagina raccoglie e confronta i modelli con i consumi più bassi, suddivisi per alimentazione e segmento. Dai motori benzina e diesel alle soluzioni ibride MHEV, FHEV e PHEV, fino ai veicoli elettrici, è possibile analizzare nel dettaglio i consumi in L/100 km, confrontare le caratteristiche tecniche e valutare la posizione dei modelli nelle classifiche ufficiali. Inoltre, grazie alla presenza di city car, berline, SUV e station wagon, il confronto permette di trovare l’auto più adatta alle proprie esigenze, massimizzando risparmio e prestazioni nel reale utilizzo quotidiano.Le auto che consumano meno sono una scelta strategica per chi desidera ridurre i costi di rifornimento senza rinunciare a prestazioni, comfort e affidabilità. Dai motori benzina di ultima generazione alle nuove ibride ad alta efficienza, fino ai modelli diesel pensati per i lunghi tragitti, il mercato offre soluzioni in grado di garantire consumi contenuti e un risparmio reale nel tempo. In questa pagina trovi una panoramica completa delle auto a minor consumo attualmente disponibili, con dati tecnici, tecnologie di ottimizzazione energetica e suggerimenti utili per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

Auto minore consumo

1° Opel Corsa

Opel Corsa

4.30L/100 Km

2° BMW Serie 1

BMW Serie 1

4.30L/100 Km

3° BMW Serie 2 Gran Coupé

BMW Serie 2 Gran Coupé

4.30L/100 Km

4° Suzuki Swift

Suzuki Swift

4.40L/100 Km

5° Mercedes-Benz Classe C

Mercedes-Benz Classe C

4.40L/100 Km

6° Mercedes-Benz Classe C Station

Mercedes-Benz Classe C Station

4.40L/100 Km

7° BMW Serie 2 Active Tourer

BMW Serie 2 Active Tourer

4.40L/100 Km

8° Lancia Nuova Ypsilon

Lancia Nuova Ypsilon

4.50L/100 Km

9° Opel Astra

Opel Astra

4.50L/100 Km

10° Peugeot 208

Peugeot 208

4.50L/100 Km

11° Citroen C3

Citroen C3

4.50L/100 Km

12° BMW X2

BMW X2

4.50L/100 Km

13° Citroen C4 X

Citroen C4 X

4.50L/100 Km

14° BMW X1

BMW X1

4.50L/100 Km

15° Mini Countryman

Mini Countryman

4.50L/100 Km

16° Opel Astra station

Opel Astra station

4.50L/100 Km

17° BMW Serie 4 Coupè

BMW Serie 4 Coupè

4.50L/100 Km

18° Citroen C4

Citroen C4

4.60L/100 Km

19° Audi A5

Audi A5

4.70L/100 Km

20° Mercedes-Benz Classe E

Mercedes-Benz Classe E

4.70L/100 Km

21° Peugeot 308

Peugeot 308

4.70L/100 Km

22° Mercedes-Benz CLE Coupè

Mercedes-Benz CLE Coupè

4.70L/100 Km

23° BMW Serie 3

BMW Serie 3

4.80L/100 Km

24° Audi A6

Audi A6

4.80L/100 Km

25° Citroen C5 X

Citroen C5 X

4.80L/100 Km

26° Alfa Romeo Junior

Alfa Romeo Junior

4.80L/100 Km

27° Fiat 600

Fiat 600

4.80L/100 Km

28° Opel Mokka

Opel Mokka

4.80L/100 Km

29° Peugeot 308 SW

Peugeot 308 SW

4.80L/100 Km

30° Fiat Pandina

Fiat Pandina

4.90L/100 Km

31° Skoda Octavia

Skoda Octavia

4.90L/100 Km

32° Mercedes-Benz Nuova CLA

Mercedes-Benz Nuova CLA

4.90L/100 Km

33° Jaguar XE

Jaguar XE

4.90L/100 Km

34° Jeep Avenger

Jeep Avenger

4.90L/100 Km

35° Peugeot 2008

Peugeot 2008

4.90L/100 Km

36° Suzuki Ignis

Suzuki Ignis

4.90L/100 Km

37° Kia Sportage

Kia Sportage

4.90L/100 Km

38° Mercedes-Benz Classe E Station

Mercedes-Benz Classe E Station

4.90L/100 Km

39° Audi A5 Avant

Audi A5 Avant

4.90L/100 Km

40° BMW Serie 2 Coupè

BMW Serie 2 Coupè

4.90L/100 Km

41° BMW Serie 4 Cabrio

BMW Serie 4 Cabrio

4.90L/100 Km

42° Mercedes-Benz CLE Cabrio

Mercedes-Benz CLE Cabrio

4.90L/100 Km

43° Fiat Panda

Fiat Panda

5.00L/100 Km

44° Fiat Grande Panda

Fiat Grande Panda

5.00L/100 Km

45° Jaguar XF

Jaguar XF

5.00L/100 Km

46° Hyundai i20

Hyundai i20

5.00L/100 Km

47° Hyundai Bayon

Hyundai Bayon

5.00L/100 Km

48° Suzuki Vitara

Suzuki Vitara

5.00L/100 Km

49° Mazda CX-60

Mazda CX-60

5.00L/100 Km

50° Mercedes-Benz GLC Coupé

Mercedes-Benz GLC Coupé

5.00L/100 Km

51° DS Automobiles DS 3

DS Automobiles DS 3

5.00L/100 Km

52° Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale

5.00L/100 Km

53° Audi A6 Avant

Audi A6 Avant

5.00L/100 Km

54° Skoda Octavia wagon

Skoda Octavia wagon

5.00L/100 Km

55° BMW Serie 3 Touring 2018

BMW Serie 3 Touring 2018

5.00L/100 Km

56° BMW Serie 4 Gran Coupé

BMW Serie 4 Gran Coupé

5.00L/100 Km

57° BMW Serie 5

BMW Serie 5

5.10L/100 Km

58° Hyundai Tucson

Hyundai Tucson

5.10L/100 Km

59° Mercedes-Benz GLC

Mercedes-Benz GLC

5.10L/100 Km

60° Peugeot 408

Peugeot 408

5.10L/100 Km

61° Suzuki S-Cross

Suzuki S-Cross

5.10L/100 Km

62° Volkswagen Golf

Volkswagen Golf

5.20L/100 Km

63° Fiat Tipo 5 porte

Fiat Tipo 5 porte

5.20L/100 Km

64° Audi A3 Sportback

Audi A3 Sportback

5.20L/100 Km

65° Audi A3 Sedan

Audi A3 Sedan

5.20L/100 Km

66° Kia Stonic

Kia Stonic

5.20L/100 Km

67° DS Automobiles DS 4

DS Automobiles DS 4

5.20L/100 Km

68° DS Automobiles DS N°4

DS Automobiles DS N°4

5.20L/100 Km

69° Volkswagen Golf Variant

Volkswagen Golf Variant

5.20L/100 Km

70° Fiat 500

Fiat 500

5.30L/100 Km

71° Fiat Panda Cross

Fiat Panda Cross

5.30L/100 Km

72° Mazda 3

Mazda 3

5.30L/100 Km

73° Seat Leon

Seat Leon

5.30L/100 Km

74° Ford Focus berlina

Ford Focus berlina

5.30L/100 Km

75° Peugeot 3008

Peugeot 3008

5.30L/100 Km

76° Opel Grandland

Opel Grandland

5.30L/100 Km

77° Citroen C3 Aircross

Citroen C3 Aircross

5.30L/100 Km

78° Ford Puma

Ford Puma

5.30L/100 Km

79° Skoda Superb Wagon

Skoda Superb Wagon

5.30L/100 Km

80° BMW Serie 5 Touring

BMW Serie 5 Touring

5.30L/100 Km

81° Ford Focus SW

Ford Focus SW

5.30L/100 Km

82° Seat Leon station

Seat Leon station

5.30L/100 Km

83° Audi A3 Allstreet

Audi A3 Allstreet

5.40L/100 Km

84° Dacia Duster

Dacia Duster

5.40L/100 Km

85° Renault Austral

Renault Austral

5.40L/100 Km

86° Citroen C5 Aircross

Citroen C5 Aircross

5.40L/100 Km

87° Opel Frontera

Opel Frontera

5.40L/100 Km

88° Dacia Bigster

Dacia Bigster

5.40L/100 Km

89° Jeep Compass (2017/2024)

Jeep Compass (2017/2024)

5.40L/100 Km

90° Hyundai Kona

Hyundai Kona

5.40L/100 Km

91° Volkswagen Passat

Volkswagen Passat

5.40L/100 Km

92° Mazda 3 Sedan

Mazda 3 Sedan

5.50L/100 Km

93° Jeep Renegade

Jeep Renegade

5.50L/100 Km

94° Cupra Leon SportsTourer

Cupra Leon SportsTourer

5.50L/100 Km

95° Hyundai i30

Hyundai i30

5.60L/100 Km

96° Cupra Leon berlina

Cupra Leon berlina

5.60L/100 Km

97° Peugeot 5008

Peugeot 5008

5.60L/100 Km

98° Volkswagen Nuova T-Roc

Volkswagen Nuova T-Roc

5.60L/100 Km

99° Hyundai i30 Wagon

Hyundai i30 Wagon

5.60L/100 Km

100° Mazda CX-30

Mazda CX-30

5.70L/100 Km

101° BMW X4

BMW X4

5.70L/100 Km

102° Mazda CX-80

Mazda CX-80

5.70L/100 Km

103° Mitsubishi ASX

Mitsubishi ASX

5.70L/100 Km

104° Jeep Nuova Compass

Jeep Nuova Compass

5.70L/100 Km

105° Cupra Formentor

Cupra Formentor

5.70L/100 Km

106° Jaguar XF Sportbrake

Jaguar XF Sportbrake

5.70L/100 Km

107° Mercedes-Benz Classe A Berlina

Mercedes-Benz Classe A Berlina

5.80L/100 Km

108° Mercedes-Benz Classe A

Mercedes-Benz Classe A

5.80L/100 Km

109° BMW X3

BMW X3

5.80L/100 Km

110° Audi A6 Allroad

Audi A6 Allroad

5.80L/100 Km

111° Renault Symbioz

Renault Symbioz

5.90L/100 Km

112° Kia XCeed

Kia XCeed

5.90L/100 Km

113° Audi Q5 Sportback

Audi Q5 Sportback

5.90L/100 Km

114° Audi Q5

Audi Q5

5.90L/100 Km

115° Skoda Kodiaq

Skoda Kodiaq

6.00L/100 Km

116° Audi Nuova Q3

Audi Nuova Q3

6.00L/100 Km

117° Mercedes-Benz CLA Shooting Brake

Mercedes-Benz CLA Shooting Brake

6.00L/100 Km

118° Mercedes-Benz Classe B

Mercedes-Benz Classe B

6.00L/100 Km

119° BMW Serie 7

BMW Serie 7

6.10L/100 Km

120° Audi Nuova Q3 Sportback

Audi Nuova Q3 Sportback

6.10L/100 Km

121° Cupra Terramar

Cupra Terramar

6.10L/100 Km

122° Volkswagen Tiguan

Volkswagen Tiguan

6.10L/100 Km

123° Mercedes-Benz CLA Coupè 2019

Mercedes-Benz CLA Coupè 2019

6.10L/100 Km

124° Nissan Qashqai

Nissan Qashqai

6.20L/100 Km

125° Volvo V60

Volvo V60

6.20L/100 Km

126° Volkswagen Tayron

Volkswagen Tayron

6.30L/100 Km

127° Jaguar F-Pace

Jaguar F-Pace

6.30L/100 Km

128° Jaguar E-Pace

Jaguar E-Pace

6.30L/100 Km

129° Land Rover Range Rover Evoque

Land Rover Range Rover Evoque

6.30L/100 Km

130° Mercedes-Benz GLA

Mercedes-Benz GLA

6.40L/100 Km

131° Audi Q5 2016

Audi Q5 2016

6.40L/100 Km

132° Audi Q5 Sportback 2016

Audi Q5 Sportback 2016

6.40L/100 Km

133° Land Rover Range Rover Velar

Land Rover Range Rover Velar

6.40L/100 Km

134° Mercedes-Benz Classe S

Mercedes-Benz Classe S

6.50L/100 Km

135° Land Rover Discovery Sport

Land Rover Discovery Sport

6.50L/100 Km

136° Volvo XC40

Volvo XC40

6.50L/100 Km

137° Mercedes-Benz GLE Coupé

Mercedes-Benz GLE Coupé

6.60L/100 Km

138° Mercedes-Benz GLE

Mercedes-Benz GLE

6.70L/100 Km

139° BMW Serie 8 Coupè

BMW Serie 8 Coupè

6.70L/100 Km

140° Nissan X-Trail

Nissan X-Trail

6.90L/100 Km

141° Mercedes-Benz GLB

Mercedes-Benz GLB

6.90L/100 Km

142° BMW Serie 8 Gran Coupè

BMW Serie 8 Gran Coupè

6.90L/100 Km

143° BMW Serie 8 Cabrio

BMW Serie 8 Cabrio

6.90L/100 Km

144° Audi A8

Audi A8

7.00L/100 Km

145° BMW X6

BMW X6

7.00L/100 Km

146° Mazda CX-5

Mazda CX-5

7.00L/100 Km

147° BMW X5

BMW X5

7.10L/100 Km

148° Land Rover Range Rover Sport

Land Rover Range Rover Sport

7.30L/100 Km

149° Land Rover Range Rover

Land Rover Range Rover

7.30L/100 Km

150° Volvo XC60

Volvo XC60

7.40L/100 Km

151° Mercedes-Benz GLS

Mercedes-Benz GLS

7.80L/100 Km

152° BMW X7

BMW X7

7.80L/100 Km

153° Land Rover Discovery

Land Rover Discovery

7.90L/100 Km

154° Audi Q7 SUV

Audi Q7 SUV

7.90L/100 Km

155° Audi Q8 SUV

Audi Q8 SUV

8.10L/100 Km

156° Land Rover Defender 90

Land Rover Defender 90

8.30L/100 Km

157° Land Rover Defender 110

Land Rover Defender 110

8.50L/100 Km

158° Land Rover Defender 130

Land Rover Defender 130

8.60L/100 Km

159° Mercedes-Benz Classe G

Mercedes-Benz Classe G

8.70L/100 Km

160° Maserati Grecale

Maserati Grecale

8.70L/100 Km

161° Mercedes-Benz SL

Mercedes-Benz SL

9.00L/100 Km

162° Mercedes-Benz GT 4 Coupé

Mercedes-Benz GT 4 Coupé

9.20L/100 Km

163° Mercedes-Benz Classe V

Mercedes-Benz Classe V

10.00L/100 Km

164° Mercedes-Benz GT Coupè

Mercedes-Benz GT Coupè

10.30L/100 Km

165° Mercedes-Benz Maybach S

Mercedes-Benz Maybach S

10.40L/100 Km

166° Toyota Land Cruiser

Toyota Land Cruiser

10.60L/100 Km

FAQ

FAQ sulle Auto che Consumano Meno

1. Quali sono le auto che consumano meno?

I modelli con consumi ridotti includono citycar, utilitarie e alcune ibride leggere. Sono progettate per essere efficienti grazie a motori compatti e tecnologie di recupero dell’energia.

2. Come si misurano i consumi di un’auto?

I consumi vengono espressi in l/100 km o km/l secondo il ciclo WLTP. Questo valore rappresenta il consumo medio tra percorsi urbani, extraurbani e autostradali.

3. Il ciclo WLTP è attendibile?

Il ciclo WLTP fornisce una stima più realistica rispetto ai vecchi standard, ma i consumi reali dipendono da stile di guida, carico, temperatura e velocità media.

4. Le ibride consumano davvero meno?

Sì, soprattutto nell’uso cittadino. Il motore elettrico supporta il termico nelle fasi più energivore, riducendo consumi e sprechi. Nei lunghi percorsi la differenza può essere meno evidente.

5. Perché alcuni SUV hanno consumi bassi?

I modelli più recenti utilizzano motori ottimizzati, sistemi ibridi e aerodinamica avanzata. Anche le gomme a bassa resistenza contribuiscono all’efficienza complessiva.

6. Quanto influisce lo stile di guida?

Lo stile di guida è uno dei fattori più importanti: accelerazioni brusche, frenate intense e velocità elevate aumentano i consumi in modo significativo.

7. Quali sono gli accorgimenti per ridurre i consumi?

Mantenere una velocità costante, evitare carichi inutili, controllare la pressione dei pneumatici, usare correttamente il cambio e anticipare il traffico sono pratiche che migliorano subito l’efficienza.

8. Meglio benzina, diesel o ibrido?

Dipende dal tipo di percorrenza: il benzina è ideale per percorsi brevi, il diesel per lunghi tragitti, mentre le ibride sono estremamente efficienti in città grazie al recupero energetico.

Info Utili

Come scegliere un’auto con consumi ridotti

La scelta di un modello particolarmente efficiente dipende dal tipo di percorso, dalle abitudini di guida e dalla motorizzazione preferita. Le vetture più parsimoniose combinano motori ottimizzati, peso contenuto e aerodinamica studiata per ridurre il consumo di carburante.

Quali motori consumano meno?

I motori benzina di piccola cilindrata, i diesel moderni e le ibride leggere sono tra le opzioni più efficienti. Le mild hybrid migliorano l’uso dell’energia in fase di avviamento e accelerazione, riducendo i consumi nel traffico urbano.

Consumo in città contro consumo in autostrada

I percorsi cittadini esaltano l’efficienza dei motori più piccoli e delle ibride, mentre in autostrada i consumi aumentano a causa del regime costante e della maggiore resistenza aerodinamica. È importante confrontare i dati nelle diverse condizioni di utilizzo.

Cosa incide realmente sui consumi?

Pressione delle gomme, peso trasportato, velocità media, guida aggressiva, condizioni climatiche e qualità del carburante sono fattori che possono aumentare i consumi fino al 20%. Uno stile di guida regolare fa una grande differenza.

Auto piccole che consumano poco

Le citycar sono tra le più efficienti grazie al peso ridotto, alle dimensioni compatte e ai motori piccoli ma brillanti. Sono ideali per chi si muove principalmente in città.

Utilitarie e berline con consumi equilibrati

Molte compatte e berline offrono consumi contenuti anche nei percorsi extraurbani, grazie a motori raffinati e cambi ottimizzati per ridurre i giri del motore.

SUV che consumano poco: è possibile?

Alcuni SUV moderni raggiungono consumi molto ridotti grazie a motori ibridi, aerodinamica migliorata e sistemi di gestione dell’energia più evoluti. È importante valutare peso, altezza del veicolo e tipologia di trazione.

Approfondimenti

Quali caratteristiche definiscono un’auto a basso consumo?

Le vetture con consumi ridotti integrano motori efficienti, rapporti del cambio ottimizzati, peso contenuto e aerodinamica favorevole. Software di gestione e sistemi ibridi migliorano ulteriormente l’efficienza.

Come confrontare i consumi tra diversi modelli?

È utile confrontare i valori espressi in l/100 km o km/l basati sul ciclo combinato. Il ciclo urbano e autostradale possono differire sensibilmente, quindi è importante analizzare tutti i dati.

Perché alcuni modelli consumano meno di altri?

Motori più piccoli, tecnologia ibrida, materiali più leggeri e gestione intelligente dell’energia contribuiscono a ridurre gli sprechi. Anche la scelta delle gomme incide sulla resistenza al rotolamento.

Le ibride consumano meno delle auto tradizionali?

Sì, soprattutto in città. Le ibride recuperano energia in frenata e utilizzano il motore elettrico nelle fasi in cui quello termico sarebbe meno efficiente.

Quali sono i comportamenti di guida che riducono i consumi?

Accelerazioni progressive, velocità costante, frenate regolari e pneumatici gonfiati correttamente sono i principali fattori che permettono di ridurre il consumo di carburante in modo immediato.

Quando conviene scegliere un’auto a consumi contenuti?

È la scelta ideale per chi percorre molti chilometri all’anno, guida spesso in città o vuole ridurre i costi di carburante mantenendo prestazioni adeguate.


Le offerte e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi titolari e sono utilizzati a scopo informativo. Komparatore.it è un comparatore indipendente e non rappresenta ufficialmente alcun fornitore, salvo diversa indicazione. Termini e Condizioni

Komparatore.it

© 2025 Bee Web Srl - Tutti i Diritti sono Riservati - Partiva Iva 35008880 - Informativa Cookie - Privacy

Komparatore.it

© 2025 Bee Web Srl - Tutti i Diritti sono Riservati

Partiva Iva 35008880

Informativa Cookie

Privacy